La Famiglia Cooperativa Altopiano di Piné nasce nel 2001 dalla fusione delle tre Famiglie Cooperative allora presenti sull’Altopiano: la Famiglia Cooperativa Pinetana, la Famiglia Cooperativa di Bedollo e Centrale e la Famiglia Cooperativa di Brusago e Montesover. Gli attuali nove punti vendita coprono il territorio del Comune di Baselga di Piné (Baselga, Miola, Montagnaga, Faida) del Comune di Bedollo (Centrale, Bedollo, Brusago) sino ai comuni limitrofi di Sover (Montesover) e Pergine Valsugana (Nogaré). I soci sono oltre 2 mila.

La Famiglia Cooperativa Altopiano di Piné  cerca di coniugare in chiave moderna i principi cooperativi che hanno ispirato la nascita della cooperazione di consumo, cercando di garantire convenienza e salubrità dei prodotti a tutela dei propri soci e clienti.

Il Consiglio di Amministrazione è composto da composto da 12 membri in rappresentanza dei soci che fanno riferimento ai vari punti vendita, è impegnato nel mantenere la capillare rete di negozi sul territorio, insostituibili punto di riferimento commerciale e sociale per le piccole frazioni di montagna. Particolare attenzione è riservata alla promozione dei prodotti locali e alla tutela dell’ambiente.

La storia della Famiglia Cooperativa Altopiano di Piné è contenuta in una pubblicazione curata dal dott. Fabrizio Fedel intitolata: “La nostra storia di cooperatori dal 1895 al servizio della comunità”.

Il libro è donato a tutti i nuovi soci.


Alcune offerte dei nostri punti vendita

Attendere il caricamento

La rivista: Il numero di gennaio 2025

COOP TOUR DE SKI 2025, IL GRANDE FONDO MONDIALE È QUI

Il 3-4-5 gennaio 2025 si rinnova in Val di Fiemme l’appuntamento con le tappe di Coppa del Mondo più prestigiose dell’intera stagione

UN NEGOZIO TUTTO NUOVO PER VARONE

Inaugurato il 10 dicembre il supermercato di Varone, completamente rinnovato in ogni sua parte, con particolare attenzione al risparmio energetico

LA RACCOLTA FONDI COOP A SOSTEGNO DI UNHCR

Coop sostiene concretamente la popolazione civile nelle principali zone di guerra con una donazione di 200 mila euro a UNHCR e con una raccolta fondi. Dona anche tu



Punti vendita


La ricetta

Baccalà in umido alla trentina


Un piatto tradizionale, ottimo con la polenta!

Dalla rete

Notizie

GRAZIE A “UN MORSO UN SORSO DI FELICITÀ”, ARRIVA IL PULMINO ATTREZZATO PER ANFFAS

Grande successo per la 20ª edizione della raccolta fondi in 39 Coop Trentino e Famiglie Cooperative: donati ben 45.000 euro, utilizzati per l’acquisto del mezzo

IL PREMIO PER LE PIONIERE NELL’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Il Premio è dedicato alle donne che in Trentino Alto Adige innovano in agricoltura unendo cultura, affari sociali e salute con l’attività agricola, animano le aree rurali e contribuiscono all’ecologia del paesaggio. Candidatura entro il 28 febbraio 2025

vedi tutte le notizie